Logo Agencity
Riapriamo città, riaccendiamo comunità!

Chi siamo

Agencity è il progetto più ambizioso di piattaforme intelligente per il riuso dei negozi sfitti. Mettiamo in contatto proprietari responsabili, enti del terzo settore e cittadini con idee per dare nuova vita agli spazi inutilizzati e generare impatto positivo nei quartieri.

Partecipa con noi

Sei un proprietario di un negozio? Sei parte di una associazione iscritta al RUNTS? Sei un cittadino attivo con tante idee?

Come funziona

Offriamo un punto di contatto digitale dove i proprietari di negozi e di spazi commerciali, ottenendo importanti risparmi fiscali, possono attivare collaborazioni con volontari e associazioni di cittadini impegnati per rendere di nuovo vivo il loro immobile vuoto; per rianimare di nuovo la via, il rione, la città. Qui si ottiene risparmio fiscale su IMU e Tari, impegno etico, occasioni, collaborazioni, supporto attraverso moduli semplici ed accessibili.

Domande frequenti

Caro Antonio lei è stato consigliato bene. Con Agencty lei non perderà occasione per vendere o affittare il suo immobile ma lo potrà fare presentando il negozio nelle migliori condizioni ai suoi possibili acquirenti. Potrà presentare il suo immobile a potenziali clienti sia direttamente che attraverso un intermediario, avvalendosi del lavoro della sua agenzia immobiliare di fiducia al prezzo da lei richiesto. Nel frattempo attraverso Agencity permetterà ad un ente del terzo settore di fruire degli spazio del negozio. Loro avranno una location dove poter riunirsi ed operare. Attraverso questa operazione otterrà una detrazione totale dell'imposta IMU per il periodo interessato, loro terranno il suo spazio commerciale pulito, in ordine, con le utenze attive, le vetrine illuminate, pagheranno le tasse sui rifiuti e permetteranno agli interessati all'acquisto o all'affitto di vedere e valutare il negozio nelle migliori condizioni. Se non dovesse fare questo il suo negozio rimarrebbe vuoto, trasandato, buio, con le vetrine spente sporche polverose le ragnatele in poco tempo risulterebbe abbandonato. In condizioni di abbandono quale spazio potrebbe attirare l'attenzione di chi vuole iniziare una nuova attività in zona? Quando si vuole vendere un'auto non la si può presentare sporca con la batteria scarica e piena di ragni e di fango.

Cara Mara, i tuoi dubbi sui tempi di liberazione degli immobili sono comprensibili. Nel contratto che si redige all'inizio è chiaramente indicato il tempo di liberazione che normalmente è di 60 giorni dalla richiesta del proprietario, per esigenze particolari di questo può essere ridotto anche a tempi inferiori o allungato se il proprietario pensa di non voler mettere pressione. C'è la possibilità di prevedere anche penali in caso di ritardo nella liberazione. In ogni caso per una compravendita immobiliare commerciale questi sono tempi tecnici che separano normalmente il preliminare da un rogito notarile, per cui non ci sono perdite di tempo rispetto ad una compravendita con un negozio vuoto; inoltre chi entra potrà subentrare nei contratti di fornitura acqua gas e energia con notevole risparmio di tempo e denaro.

Ciao Dario se vi siete costituiti come associazione iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) potrete iscrivervi per essere una delle associazioni assegnatarie di spazi nella tua città. Gli spazi saranno esclusivi se la vostra associazione assicura una attività minima degli spazi per avere un negozio aperto e vivo, uno spazio di socialità attivo. Se invece le vostre riunioni sono sporadiche, saltuarie, condividerete gli spazi con altre realtà. Ogni associazione avrà comunque a disposizione uno spazio per lo stoccaggio delle proprie attrezzature assegnato che potrà essere da voi gestito con lucchetti o altri dispositivi che li mettano al riparo dagli altri fruitori. In ogni caso consiglio l'installazione di sistemi di videosorveglianza avvalendosi di vecchi smartphone ed utilizzati per risalire a responsabilità per danni che si possono verificare; che in un'associazione possono essere causa di tensioni e sospetti. Se il tuo circolo fotografico non si è ancora iscritto al RUNTS, contattaci e Vi aiuteremo nell'iter di iscrizione!

Sei proprietario di un negozio, lo hai ricevuto in eredità, per anni quei muri hanno dato alla tua famiglia una entrata extra che ti ha permesso di toglierti soddisfazioni. Un giorno però la merceria, il negozio di scarpe o di abbigliamento, la filiale bancaria, il negozio di alimentari, il fruttivendolo ti hanno lasciato gli spazi vuoti. Fino al giorno prima era un orgoglio il fatto di essere proprietario di quei muri. Da quel giorno sono iniziati i pensieri, l'agenzia immobiliare che da anni era in contatto con voi anche per altri affari ed immobili sembrava incapace di trovare un degno sostituto della attività che aveva lasciato, ne avete coinvolte altre tre pensando di trovare agenti più preparati e più il passo con i tempi. I mesi passavano e ciò che prima dava una spinta avanti al vostro bilancio familiare ora è diventato un freno. IMU e TARI sono alte e martellanti; vi costringono ad esborsi periodici del tutto indesiderati e nel frattempo le agenzie non portano nessuno a parte quella specie di un giuraglio affarista che vi ha offerto il 20% del prezzo da voi richiesto e il vicino che vorrebbe trasformare la parte frontale del negozio in garage ed è stato così faccia tosta da chiedere a voi di fare le pratiche per la trasformazione urbanistica dell'immobile prima ancora di definire il prezzo di vendita. Da orgoglio per la vostra famiglia, quei muri si stanno trasformando in motivo di vergogna. Tua moglie ed i figli ti dicono di sbarazzartene che loro lì dentro non vogliono far nulla e che è quasi meglio svenderlo che lasciare quelle vetrine in quello stato di abbandono con le vecchie insegne sui vetri che si mimetizzano tra polvere e ragnatele. Questo tuo incubo però non dipende da te, tu non hai tempo per tenerlo in ordine e per rappresentarlo al meglio ai pochi interessati. Il lavoro ti assorbe, ora c'è Amazon e i centri commerciali, i ragazzi non hanno soldi e voglia di rischiare nuove attività come negli anni ottanta e novanta. Ora anche il condominio e i vicini si lamentano del degrado che le vetrine vuote portano in zona ed è ad un passo da casa tua, dà fastidio anche a te, spesso imbocchi la parallela per tornare a casa per non passarci davanti. Agencity è la svolta: concedendo il tuo spazio commerciale a questa startup di promozione sociale e rigenerazione, loro troveranno associazioni iscritte al registro del terzo settore che all'interno dei tuoi muri faranno le loro attività, le riunioni, gli incontri, le elezioni, i servizi, i lavori e terranno le utenze attive. Pagheranno al posto tuo le tasse sulla spazzatura e ti solleveranno dell'obbligo di pagare l'IMU. Gli spazi saranno ordinati e puliti, le vetrine accese, il condominio ed i vicini non avranno più motivi par lamentarsi, anzi tu tornerai ad essere orgoglioso di essere proprietario del negozio poiché tutti ti vedranno come un proprietario responsabile, una persona che ha capito come non perdere soldi e che ha a cuore anche il bene del suo quartiere, del rione, del suo centro. Quelle associazioni sono una spinta per una società più moderna e coesa, una società meno individualista e dove la solidarietà tra le persone prende tutti. Provate ad immaginare l'Italia senza il terzo settore, senza associazioni volontarie, senza centri per i ragazzi, senza scout, senza centri per anziani con le disabilità affidate solo al pubblico, alle famiglie, senza Avis, Aido, senza volontari per lo sviluppo del territorio; senza associazioni e fondazioni culturali, protezione civile, nessuno si occuperebbe nemmeno negli animali. Ora parliamoci chiaro: Agencity.it non ti darà i soldi dell'affitto che non percepisci come l'attività che c'era prima nel negozio ma ti permette di aspettare con più facilità chi sarà pronto a pagarti non avendo più da affrontare l'esborso di IMU e TARI, ed avendo una situazione immobiliare e morale più ordinata, pulita e stabile.

Contatti

Per informazioni o proposte scrivici all’indirizzo: infoagencity@gmail.com